...perché in alcuni casi è meglio non averne.
Garofalo, se vuoi ti correggo il compitino, ma ti posso già anticipare che come al solito dovrai ripetere l' anno.
Tranquillo, anche i compagnetti del Nucleo Sirio ti faranno compagnia.
Questo blog non intende perseguire fini di convincimento pro o contro gli argomenti trattati, Si cerca la verità oggettiva di una prova fotografica, confermata da analisi condotte personalmente...ricordatelo prima di postare.
Puoi commentare liberamente, ricordati di non sporcare, e di chiudere la porta senza sbatterla quando decidi di uscire.
Non fate gli scemi, non postate minchiate, link ai raeliani, e altre stupidaggini.
Se a CASA MIA tentate di sporcare, a CASA VOSTRA arrivano gli agenti NWO-CIA-FBI assieme a Mulder e Skully e fanno sparire tutta la vostra famiglia, mamma compresa.
Ricordatevelo, eh.
Sono commosso....
RispondiEliminaPalo bastava guardare nel tuo articolo precedente l'immagine della banda spettrale, è la cosa più chiara del mondo.
Per chi vuole fare fotografia ir consiglio di dare un occhio qui
http://www.apolobamba-foto.com/filtro-infrarrosso-ir,us,3,48.cfm?gclid=COSxmJuElrcCFcG_3godwX8Agw
Qui la foto della via lattea fatta con un telescopio ad infrarossi
http://www.pianetatech.it/hardware/curiosita/hi-tech/foto-via-lattea-9-giga-pixel-telescopio-infrarossi-record-stelle-foto-video.html
la grossa tragedia è che praticamente ha parlato del nulla: non c'è assoultamente nulla di reale e veritiero in quello che ha scritto.
RispondiEliminaSi è inventato tutto di SANA PIANTA.
Claudio, se vuoi commentare anche sul tuo blog fai pure, a me cadono le braccia, fotograficamente parlando
Al di là dei contenuti... già grammatica e ortografia lo squalificano.
RispondiEliminaSaluti,
Mauro.
Claudio il link al telescopio a infrarossi non esiste a quanto sembra :(
RispondiEliminaL'aspetto che più mi incuriosisce di questo è capire perché mai certa gente investe il proprio tempo per scrivere panzane?
RispondiEliminaSe qualcuno riesce a darmi una spiegazione, o ancora meglio, a farselo spiegare da costoro direttamente, sono molto interessato. Grazie :-)
Ti mando quest' altro link
RispondiEliminaguarda la foto a pag 4
http://www.nationalgeographic.it/scienza/spazio/2012/05/11/foto/le_migliori_foto_a_infrarossi-1013689/4/#media
Questi telescopi però dovrebbero lavorare in tutta la banda spettrale usando vari filtri e ottiche