Modalità d' Uso.

mercoledì 14 dicembre 2011

Fantasmi Trifolati: Variazioni Clamorose sul Menù.


Non ci speravo.
Dopo aver eseguito negli ultimi 20 anni più di 20000 analisi su altrettante fotografie (F)Ufologiche e\o paranormali è la prima volta che assisto a una reazione del genere.

Sto parlando naturalmente delle reazioni del G.I.A.P. e dei suoi seguaci,
o sarebbe meglio dire "scagnozzi", viste le minacce della tipologia "ti vengo a prendere a casa" fatte dal suo fondatore Gian Paolo Peroni e i suoi adepti al sottoscritto...
Per carità, il "rifiuto" dell' analisi capita molto spesso, d' altronde per una persona che crede di aver fotografato chissà cosa (un UFO e\o un fantasma) è dura ammettere di essersi sbagliato, ma per la maggior parte sono anche intelligenti e capiscono. Capire è la strada giusta, credere a priori e continuare ad insistere quando visivamente la realtà è un' altra da quella descritta e analizzata lascia aperte solo due possibilità: il tentativo di "salvarsi le chiappe" dopo essere beccati a confezionare un falso, oppure il rifiuto e l' entrata nel lungo tunnel della dissonanza cognitiva.
La dissonanza cognitiva è un disturbo percettivo che si sta facendo strada molto in fretta nelle nuove generazioni, causato da convinzioni personali errate, preconcetti radicati o addirittura da mindfucking (tecnica attualmente utilizzata da varie tipologie di "sette" religiose e parareligiose) compiuto intenzionalmente.
Abbiamo vari personaggi che mascherati da tuttologi che utilizzano negazione e arrampicate sugli specchi per inculcare false ideologie e teorie strampalate, solitamente ci riescono. Un pò come per lo spam: su 100 contatti spammati 2 risponderanno di certo. Il che basta con il traffico in rete e nei social network.

Oggi abbiamo la fortuna di osservare i comportamenti distorti di questa tipologia di persone.
E' un perfetto campione di questo disturbo percettivo.
Dopo l' articolo di ieri infatti, non è stata solo negata l' analisi, ma è stata messa in piedi una "votazione" per capire se il GIAP ha ragione o no. (con annesso "daje al fotografo", naturalmente senza diritto di replica, come è buona abitudine dei fuffari e di chi ha qualcosa da nascondere)

Il che è anche comico.

Immaginate di andare a farvi analizzare il sangue, ritirate i risultati e invece di recarvi dal medico andate al Bar dove vi trovate solitamente con gli amici:
lì mettete in piedi una votazione per capire se i risultati sono buoni o cattivi.
E chi se ne frega se il medico vi ha fatto fare l' esame perchè probabilmente sospetta qualcosa...è meglio e più competente il parere degli amici (incompetenti) al Bar.

Probabilmente loro fanno così nella vita reale, se seguono la stessa logica.
Il concetto e il livello di "competenza" in ogni caso è inesistente.
Come i contenuti della "votazione": basta leggere il triste log iniziale.
Arrivano personaggi di varia natura: nessuno di loro è un fototecnico o un fotografo professionista, ma tutti hanno la soluzione, tutte sconclusionate e sconnesse da quella precedente, un pò un "indovina la foto".
Arriva anche l' esperto-attore che impersona uno dei GH di Mistero: anche lui ha la soluzione, dovrei fare degli altri "corsi".
Certo, appena si riapre la stagione devo riprendere a fare conferenze.
D' inverno la gente esce poco, meglio la primavera.
E l' espertone GH di Mistero è chiaramente uno che di fotografia se ne intende poco: infatti non dice quasi nulla, il suo intervento è solo un tentativo di sminuire la mia analisi, ma si guarda bene dal "correggerla": dice sono che "si vede bene che è una bambina": ottimo casting a Mistero, li sceglieranno per i capelli credo.....in ogni caso il gioco continua.
Perchè è un "gioco" classico delle persone affette da dissonanza cognitiva, molti di loro dicono di avere la mente aperta, dimenticandosi che non bisogna averla aperta al punto di far cadere fuori il cervello, e proclamano che "è giusto porsi delle domande e degli interrogativi", anche se poi come si vede in questo magnifico esempio, si dimenticano di ascoltare le risposte.
Perchè se le danno da soli.

Mi sono chiesto allora: "ma saranno tutti così estremisti e affetti da dissonanza cognitiva questi GH?"
La risposta è arrivata oggi.
Ed è (sorpresa!)  un sonoro "NO".
Non lo dico solo io che il GIAP ha preso un grosso granchio e si sta arrampicando sugli specchi.
LO DICE ANCHE UN' ALTRA SQUADRA DI GHOST HUNTERS.
(completamente staccata dal GIAP, e NON "affiliata ad esso")
Quindi NON un parere "scettico" come potrebbe essere considerato il mio (anche se io parto dal presupposto che non so cosa c'è su una foto quando eseguo un' analisi, e quindi superpartes) ma addirittura di "parte".
Come vedete NON sono tutti i Ghost Hunters a "sbagliare" e ad essere tutti affetti da dissonanza cognitiva, sbagliano (certe) persone che li compongono e certi "fan" un pò troppo "fanatici".
La mia stima (per aver controllato le mie affermazioni, come è giusto quando si utilizza il metodo scientifico) va sicuramente ai GhostHunters-HuntersBrothers che non solo sono stati molto gentili e collaborativi, ma hanno anche dato un occhiata alla foto e si sono trovati d' accordo con le mie conclusioni, perchè basta essere appassionati di fotografia per capire che cosa c'è in quello scatto, cosa che nel GIAP e nel gruppo di seguaci probabilmente si sognano.

Unitevi con me nel ringraziamento agli HuntersBrothers,
gente sveglia che non si fa infinocchiare dallo "star system" o dal sensazionalismo, come è successo al GIAP e ai GhostHunters di Mistero,
che per uno scricchiolio o una termografia malriuscita si venderebbero la madre.

Complimenti HuntersBrothers: continuate così!

18 commenti:

  1. Prima di sodalizzare con dei cacciatori di fantasmi, solo perchè ti hanno dato ragione, forse dovresti pensarci dieci secondi. In fondo non è difficile da capire chee hanno colto la palla al balzo per gettare un po' di palta sui loro concorrenti, ergendosi a "gruppo serio" quando è gente che spaccia sporcizia sull'obiettivo per fantomatici ectoplasmi. Non deludermi Paolo.

    RispondiElimina
  2. @liuis

    Che l'abbiano fatto per distinguersi dai "fuffari generici" è innegabile.

    Però devi ammettere che non è importante chi dice la verità, ma che essa salti fuori.
    Altrimenti si finisce "per essere di parte", ovvero avere pregiudizi a prescindere.

    RispondiElimina
  3. Infatti. Altrimenti si usa il pregiudizio.

    RispondiElimina
  4. Hai perfettamente ragione Liuis.

    ma la mia intenzione non era quella di trovare conferme (non ne ho bisogno effettivamente: le mie analisi sono chiare e riverificabili), era quella di verificare se tutti i gruppi che si nominano come il GIAP si sostengono a vicenda oppure ciascuno ha un suo metro di giudizio.

    Prendila come una verifica di apertura mentale.
    D' altronde il metodo scientifico non presuppone una forma di controllo? Il mio lavoro è stato riverificato da un gruppo di persone che potremmo (senza offendere nessuno) chiamare "di parte".

    A "difesa" degli HB posso solo dire che per esempio loro non hanno mai trovato nelle loro foto delle "presenze", e nella loro pagina FB si può agevolmente controllare.

    E poi diciamolo: io per la "massa" sarei considerato un Ufologo, io non amo questo termine, anche perchè supporrebbe una mia specializzazione in campi dove non lo sono (ad esempio investigazione e interviste ai testimoni).

    Eppure analizzo le foto, conseguentemente alla mia professione e mi accorgo comunque che delle foto sono truffaldine...molti (F)Ufologi vorrebbero la mia qualifica per sdoganare le proprie foto come reali...non credi?

    Gli HB potrebbero essere la versione "in piccolo" del CISU, non posso metterci una mano sul fuoco, ma dai preliminari rapporti non vedo perchè non dargli un pò di fiducia ed aprire il dialogo, di solito è così raro.

    RispondiElimina
  5. Ciao a tutti sono minerva sandro uno dei fondatori degli hunterbrothers. Noi non mettiamo in cattiva luce nessuno e addirittura non abbiamo mai fatto il nome del gruppo che aveva postato la foto in nessuno dei nostri commenti e ci tengo a precisare che non riteniamo gli altro GH nostri concorrenti in quanto il nostro e' un gruppo che opera gratuitamente. Non abbiamo mai postato foto di fantasmi.. Forse siamo solo sfortunati ma non ne abbiamo MAI immortalato nessuno . Abbiamo dato ragione a Paolo semplicemente perché e' quello che pensavamo riguardo la foto in questione ( e non riguardo al gruppo che l'ha postata )
    Non nego comunque che ci ha fatto piacere ricevere i complimenti di una persona competente nel campo come Paolo.
    Un saluto a tutti

    RispondiElimina
  6. grazie del contributo Sandro, continua a seguire il blog, troverai molti interessanti spunti e dei suggerimenti (oltre che delle soluzioni) a problemi fotografici, agli artefatti e agli effeti ottici che fanno scambiare lucciole....per UFO (o fantasmi, nel tuo caso) .

    Sono sicuro che tu voglia capire invece di credere ai dettami di qualcuno.

    Se hai foto "interessanti" dal punto di vista dell' analisi fammelo sapere (ma ti prego: gli orbs no: oramai li conosciamo da 40 anni, e son stati sdoganati da tempo).

    Ciao e a presto.

    RispondiElimina
  7. *manca una "T" in effetti , nel post sopra (prima che qualcuno intervenga e mi dica "non sai scrivere in italiano")

    ;P

    RispondiElimina
  8. Grazie Paolo e utilizzeremo sicuramente le tue analisi in futuro per le foto dubbie.
    Per gli Orbs concordo.. non ne posso più personalmente!
    Alla prossima

    RispondiElimina
  9. Ammetto che il vostro gruppo non è ai livelli miserrimi dei GIAP, ma le foto in bacheca di fazzoletti dalle orecchie e lenzuoli dalla bocca, spacciati per ectoplasmi ottocenteschi non depongono certo a vostro favore.

    Poi voglio darti una notizia positiva: non siete sfortunati voi, è che non l'ha mai fotografato nessuno un fantasma.

    RispondiElimina
  10. è inequivocabile, come purtroppo, gli UFO.

    RispondiElimina
  11. ahah in effetti gli ectoplasmi ci fanno scendere di punteggio.. ahah ma vedi, Salvatore, il ragazzo che lo ha postato è molto professionale ed il suo post in quel caso era solo informativo e non "dimostrativo".
    Grazie dei complimenti mi fanno piacere!

    RispondiElimina
  12. anche perchè vorrei puantalizzare che io non ho "sdoganato" gli HB, lo proveranno loro stessi se sono seri e se non si fanno prendere da facili sensazionalismi.

    Come ho già scritto nella loro bacheca "se son rose fioriranno". L' unica cosa che posso fare realmente sono degli auguri di buon lavoro "serio".

    E sapete tutti che se qualcuno fa delle dichiarazioni false su delle fotografie, io arrivo come L' Angelo della Morte. ;P

    Ciao!

    RispondiElimina
  13. Bene bene caro "Death Angel", aggiungerei qualche altre "guest star", più precisamente: sull'attendibilità di questi signori che gironzolano da tempo nella trasmissione di Mistero che sappiano?

    http://complottismo.blogspot.com/2011/02/gulla-wikipedia-gulla.html

    RispondiElimina
  14. aahhhhh nel primo articolo sui fantasmi, in uno dei link iniziali cè una bella pagina FB con le scicchezze scritte nel curriculum. tanto per farti comunque un' idea, sempre su FB quando gli ho rivolto la domanda : "Dr. Gullà, mi spiegherebbe cortesemente che cos'è un "perito biometrico" e dove si prende il diploma di questa specializzazione, e in più ci chiarirebbe a cosa si riferisce quando scrive "perito biometrico E forense"?"

    Il SIGNOR Gullà ha lasciato il gruppo imprecando e blaterando accuse come "lo so chi siete i soliti scettici! MA IO ME NE VADO!!"

    Le pagine dove bazzica sono un coacervo di sue imprecise rivelazioni e asserzioni sul paranormal-fuffologico che Rael dei Raeliani sembra uno scolaretto.

    RispondiElimina
  15. io credo solamente che nn
    si possa misurare la credibilità
    ne tantomeno la competenza
    di un gruppo di ricerca unicamente
    da una singola fotografia

    un indagine di questo tipo
    tiene in
    considerazione diverse rilevazioni
    sensibili
    correlate tra loro nel
    corso dell'indagine stessa

    probabilmente nn avete
    avuto l'occasione di
    visionare per intero il rapporto
    dell'indagine svolta dal
    GIAP nell'abitazione
    privata di Vasto

    nessuno ha voluto mai far
    credere niente a nessuno;

    l'analisi di paolo
    e' semplicemente andata
    ad urtare contro la
    passione del gruppo di ricerca
    del GIAP

    che come ho gia' risposto
    precedentemente
    sulla nostra pagina di facebook
    nn penso proprio abbia
    a che vedere in alcun modo cn
    qualsiasi genere di vizio
    o manomissione
    relativo alla foto
    presa in questione.

    dato la delicatezza
    delle indagini che andiamo
    il piu' delle volte a svolgere
    presso le abitazioni
    private mi piacerebbe
    leggere cn piu'armonia
    certi dibattiti
    piu' che altro nel rispetto
    della sensibilità di
    quelle persone che oggi
    trovano di enorme difficolta'
    parlare di certe argomentazioni.

    d'altrocanto mi
    rendo conto della difficolta'
    che il piu' delle
    volte le nostre posizioni
    contrastanti vadano
    inevitabilmente
    a creare

    ringrazio tutti per l'attenzione
    e la disponibilità

    _cristian staff HB

    RispondiElimina
  16. e invece sì: perchè se un gruppo, dopo che gli è stato spiegato che cosa è successo (la fotografia "parla", non sono io a farlo) c'è stato il rifiuto della realtà: questo è incompatibile con una ricerca. Tra l' altro non è "solo" una fotografia: nel sito dei GIAP si possono notare MOLTE ALTRE fotografie scattate con la stessa tecnica: scatto, passo davanti alla fotocamera e mi muovo, voilà il fantasma è servito. Non solo posso giudicare poco credibile la preparazione del sopracitato gruppo (evidente da come vengono raccolte le prove e poi analizzate) ma che c'è anche una chiara e univoca "passione" nel falsificare le foto e\o a presentare delle foto mosse come foto di fantasmi. Sfido il GIAP a riprodurre altre foto di fantasmi utilizzando metodologie di controllo.

    RispondiElimina
  17. concordo con te.. è facile far uscire il "fantasmino" se solo lo si vuole.. La passione mio caro Cristian è qualcosa che va oltre le analisi e le ricerche.. e soprattutto che va oltre la voglia di "fama"..
    mizzeca ho covato una serpe in seno.. ahahah

    RispondiElimina
  18. mi rendo
    conto di trovarmi
    di fronte ad un analisi_

    ho semplicemente
    espresso i miei punti di
    vista inerenti alla
    questione suscitata facendo presente
    di nuovo che nn sn
    in alcun modo
    un esperto di fotografia

    nn me ne voglia il
    mio caposquadra del
    team che mi ha sempre
    dato modo di esternare
    cn serenità
    le mie considerazioni a riguardo

    un ringraziamento a
    chiunque calchi gli occhi
    qui sopra

    _cristian HB staff

    RispondiElimina

Questo blog non intende perseguire fini di convincimento pro o contro gli argomenti trattati, Si cerca la verità oggettiva di una prova fotografica, confermata da analisi condotte personalmente...ricordatelo prima di postare.
Puoi commentare liberamente, ricordati di non sporcare, e di chiudere la porta senza sbatterla quando decidi di uscire.

Non fate gli scemi, non postate minchiate, link ai raeliani, e altre stupidaggini.
Se a CASA MIA tentate di sporcare, a CASA VOSTRA arrivano gli agenti NWO-CIA-FBI assieme a Mulder e Skully e fanno sparire tutta la vostra famiglia, mamma compresa.

Ricordatevelo, eh.